Blog & case history

Otoplastica a Bergamo

  • Home
  • -
  • Otoplastica a Bergamo
  • -
  • Otoplastica a Bergamo
Otoplastica a Bergamo
Otoplastica a Bergamo

Risolvere il problema delle orecchie a “sventola” con la chirurgia plastica a Bergamo

Quando parliamo di OTOPLASTICA ci riferiamo all’intervento di chirurgia plastica mirato a correggere l’eccessiva esposizione verso l’esterno del padiglione auricolare. Quel difetto che viene comunemente definito “orecchie a sventola” o “orecchia a ventola”.

Fino a non molto tempo fa si riteneva, a mio parere erroneamente, di dover aspettare che il ragazzo raggiungesse la maggiore età, prima di eseguire questo intervento.
Fortunatamente, anche grazie alle nuove tecnologie, oggi si può procedere con un intervento di OTOPLASTICA anche i bambini prima dell’età scolare. Un traguardo importante per aiutare i più piccoli proprio in quell’età in cui, seppure senza malizia, rischiano di essere presi in giro e a volte anche bullizzati dai compagni di scuola.

Come funziona l’intervento di OTOPLASTICA a Bergamo?

Innanzitutto c’è da fare una piccola distinzione tra l’esecuzione dell’intervento sui minorenni, rispetto agli adulti.

Quando si deve operare sui minori preferiamo procedere in regime di sedazione cosciente, mentre se dobbiamo effettuare l’intervento di OTOPLASTICA sui maggiorenni procediamo con un’anestesia locale, sempre sempre nelle nostre sale operatorie della Clinica Villa Sant’Apollonia di Bergamo.

Dopo l’intervento restano cicatrici?

Fortunatamente per questo tipo di intervento si procede con un accesso solo dal lato posteriore dell’orecchio. Pertanto non rimane alcuna cicatrice visibile, essendo completamente occultata nella piega posteriore dell’orecchio.

Successivamente all’intervento di OTOPLASTICA il paziente dovrà indossare una benda elastica per tre giorni, che poi potrà sostituire con una fascetta molto simile a quelle in cotone, che si usano per raccogliere i capelli, indossandola ancora per un paio di settimane.

Nel caso degli adulti, la ripresa dell’attività lavorativa è praticamente immediata, mentre per i bambini si consiglia la ripresa dell’attività scolastica dopo circa quattro o cinque giorni.

Il caso di Stefano

Otoplastica uomo - Giorgio Toffanetti

Uno dei classici casi che ho seguito nella nostra clinica di Bergamo è quello di Stefano, un ragazzo di 27 anni che si è rivolto a noi proprio per correggere una significativa prominenza delle orecchie che, ovviamente, era presente già dalla nascita.

Il suo è stato un intervento molto semplice, in anestesia locale, e già dopo soli quattro giorni Stefano è potuto rientrare all’attività lavorativa; mentre per riprendere l’attività sportiva intensa a cui era abituato, gli abbiamo consigliato di attendere almeno una ventina di giorni.

Il caso di Giuliana

Con un certo affetto, invece, ricordo il caso di Giuliana, una ragazzina di 12 anni che, come tantissime bambine della sua età, voleva pettinarsi “alla moda” e raccogliere i capelli in una coda di cavallo. Ma le sue orecchie particolarmente prominenti le creavano un significativo disagio e si sa, a quell’età non è facile gestire le proprie emozioni. Così, grazie anche alla comprensione dei suoi genitori, Giuliana ha deciso di sottoporsi all’intervento di OTOPLASTICA.

Ed è stata davvero una grandissima soddisfazione, per me e per il chirurgo plastico che ha seguito l’intervento, rivedere Giuliana, il giorno della visita di controllo, con i capelli raccolti e con un sorriso enorme!

Otoplastica donna - Giorgio Toffanetti

Alcuni consigli prima di affrontare l’intervento di OTOPLASTICA

L’otoplastica è un intervento di chirurgia dedicato e consigliato a tutti i pazienti e le pazienti che non sono contenti dell’eccessiva protrusione verso l’esterno delle proprie orecchie e che, quindi, vogliono migliorare l’aspetto estetico del proprio volto.

Fortunatamente, nella maggior parte dei casi si può eseguire l’intervento in anestesia locale.
Ma solo dopo una prima visita specialistica personalizzata con il chirurgo plastico, si potrà capire se siete dei pazienti candidati a questo intervento.

Vuoi saperne di più?

Scrivimi su info@giorgiotoffanetti.it oppure chiamami allo 035.0590107 per fissare una prima visita con uno dei nostri chirurghi esperti in OTOPLASTICA o per altre esigenze di chirurgia estetica: valuteremo le tue esigenze e come affrontarle insieme.